Le caratteristiche dei mobili country
Mobili mansarda
Guida alla scelta dei mobili per la mansarda
La mansarda è un luogo affascinante, un luogo davvero ricco di magia che sembra quasi sospeso nel tempo e nello spazio. Entrando in una mansarda si ha infatti l'impressione di entrare in un luogo che non ha niente a che vedere con ciò che accade all'esterno, un luogo che non sembra appartenere al mondo reale. Ovviamente si tratta solo di una sensazione dettata dalla sua strana costituzione, dal fatto cioè che le pareti non sono diritte come in tutte le altre stanze, che le pareti seguono infatti l'andamento del tetto a spiovente.
Ci sono mansarde molto piccole che si prestano ad essere utilizzate come camere da letto oppure come salotti, ci sono però anche mansarde molto grandi che sono la scelta ideale invece per veri e propri appartamenti. In ogni caso il problema è sempre lo stesso, quali mobili scegliere per riuscire a realizzare un arredo capace di ottimizzare al meglio lo spazio che abbiamo a disposizione? Non si tratta solo di scegliere le migliori soluzioni salvaspazio, si tratta di scegliere dei mobili che siano in grado di coprire anche gli spazi più angusti dove il tetto a spiovente fa sentire la sua forte presenza.
Non possiamo sperare di acquistare dei mobili capaci di un'impresa tanto difficile in negozio di arredamento qualsiasi, dobbiamo necessariamente fare affidamento sui negozi artigiani, sulle falegnamerie insomma. Solo in questi negozi possiamo sperare di trovare ciò di cui abbiamo bisogno, qui infatti possiamo richiedere la realizzazione su misura dei nostri adorati mobili. Il falegname ovviamente dovrà come prima cosa venire a casa nostra per prendere le misure della mansarda e per poterci fare un progetto dei lavori. Dopo il nostro consenso inizia poi a lavorare e in poco tempo la nostra mansarda può diventare funzionale e davvero bellissima.
I mobili per una mansarda realizzati su misura da un falegname assumono il massimo del loro splendore se optiamo ovviamente per uno stile rustico, uno stile che ci permette di realizzare un arredo davvero ricco di calore, accogliente, in linea con quelle che sono le tradizioni del passato e le nostre origini, uno stile insomma che ci permette di sentire la mansarda come nostra, come un piccolo rifugio dal mondo in cui poterci davvero rilassare. Non dobbiamo poi dimenticare che i mobili rustici realizzati seguendo le tradizioni artigiane di una volta sono in legno massello, la parte migliore del tronco di un albero. Sono mobili quindi molto solidi, mobili che riescono a durare a lungo nel tempo.